• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Piccoli e Grandi Inventori Crescono

Piccoli e Grandi Inventori Crescono

Invenzioni e Soluzioni dalla Rete

Come Fare un Reclamo Vodafone

Vodafone è uno dei principali operatori telefonici in Italia, con milioni di clienti.

Con un numero così elevato di clienti è normale che possano presentarsi problemi e che questi non sempre vengano risolti nei tempi previsti.
In questa guida spieghiamo quindi come fare reclamo Vodafone.

La prima cosa da fare è sicuramente chiamare il numero 190.
Si tratta del numero del servizio assistenza clienti Vodafone, tramite il quale è possibile parlare con un operatore e ottenere risposte su problemi relativi a telefonia e servizio di connessione alla rete.

In alternativa, è anche possibile utilizzare il sito ufficiale.
Sul sito è infatti disponibile uno strumento con cui è possibile comunicare con un operatore.

Nel caso in cui non si ottenga una risposta, è possibile procedere con un reclamo.
Il reclamo deve essere inviato tramite raccomandata al seguente indirizzo.
Vodafone BV
Ufficio Reclami
Casella Postale 190
10015 Ivrea (Torino)

Per scrivere la lettere è possibile utilizzare questo modello presente sul sito Documentiutili.com.
Si tratta di un documento in formato Doc che può essere modificato inserendo i propri dati e le informazioni sul motivo del reclamo.

Risulta essere importante indicare in modo molto preciso i motivi per cui si invia il reclamo e specificare che si è già tentato di contattare il servizio clienti.

I motivi del reclamo possono essere diversi e includono contestazione della bolletta, reclamo per servizi telefonici non richiesti, disservizi telefonici e mancanza della connessione di rete.

Se Vodafone non risponde al reclamo, è possibile rivolgersi a un’associazione dei consumatori per iniziare una pracita di conciliazione.
L’associazione invierà quindi una domanda di conciliazione a Vodafone che sarà analizzata da una commissione.

In alternativa, se non ci si vuole rivolgere a un’associazione dei consumatori, è possibile avviare la conciziazione tramite il Comitato Regionale per le Comunicazioni.
Una volta richiesta la conciliazione, bisogna aspettare trenta giorni.
Passato questo periodo di tempo, si dovrebbe ottenere una risposta definitiva.

Telefonia

Previous Post: « Come Prendere Appunti Online
Next Post: Visualizzare Caratteristiche Hardware del Computer »

Primary Sidebar

Categorie

  • Computer
  • Programmi Utili
  • Siti Utili
  • Telefonia

Ultimi Articoli

  • Visualizzare Velocità di Rete e Volume dei Dati in Tempo Reale
  • Riprendere Nebbia e Foschia con le Corrette Impostazioni
  • Come Evitare Correzioni Automatiche Errate in Word
  • Trasportare le Voci di Glossario su una Nuova Versione di Word
  • Come Copiare Testo Senza Formattazione in Word

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più