• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Piccoli e Grandi Inventori Crescono

Piccoli e Grandi Inventori Crescono

Invenzioni e Soluzioni dalla Rete

Come Pulire la Tastiera

La tastiera è con molta probabilità il componente del pc, insieme al mouse, che più facilmente e velocemente si sporca: briciole, polvere e cenere, o addirittura graffette e altri piccoli oggetti si annidano con estrema facilità al di sotto dei tasti e solo un intervento radicale riporta la tastiera al suo stato originario. La risposta dei tasti può addirittura essere compromessa dalla sporcizia e la pulitura risulta necessaria sul piano funzionale oltre che estetico.

Per pulire la tastiera si può dapprima servirsi di una bomboletta di aria compressa oppure, in alternativa, di un aspirapolvere, per rimuovere lo sporco annidato sotto i tasti, quindi pulirli servendosi di un panno imbevuto di un prodotto dedicato o, più semplicemente, di una soluzione di acqua e ammoniaca. Per una pulizia efficace è tuttavia necessario un intervento più drastico, che implica la rimozione di tutti i tasti: questi sono inseriti a pressione e l’operazione può essere facilmente effettuata servendosi di un piccolo cacciavite per far leva lateralmente sul tasto. I tasti devono essere rimossi con uno sforzo minimo: fate attenzione a non eccedere onde evitare irrimediabili rotture. Per l’asportazione della barra spaziatrice è meglio agire impiegando due cacciaviti e facendo leva contemporaneamente alle due estremità. Risulta essere possibile, soprattutto nelle tastiere più vecchie, che sotto ognuno dei tasti siano collocate le rispettive molle di ritorno: in questo caso prestate attenzione a non perderle, magari raccogliendole in una scatoletta. Nelle tastiere meccaniche si trova invece uno switch caricato tramite una molla.

Meglio disporre su un tavolo i tasti rimossi rispettando lo stesso layout della tastiera, per facilitare l’operazione di riassemblaggio. Una volta asportati tutti i tasti e servendosi della bomboletta d’aria spray, polvere e briciole possono essere facilmente rimosse. In alternativa allo spray può efficacemente essere impiegato anche un pennellino.

I tasti possono essere puliti con la solita soluzione di acqua e ammoniaca, con prodotti dedicati o anche immergendoli in acqua tiepida e detersivo per piatti, servendosi di uno spazzolino per sgrassare a fondo. In questo caso è importante attendere che i tasti siano tutti ben asciutti prima di procedere al rimontaggio.

Risulta essere consigliabile detergere il guscio della tastiera a tasti smontati, per poter raggiungere più facilmente tutti i punti da pulire. Riassemblare il tutto è la parte più semplice: la vostra fedele tastiera dovrebbe aver riacquistato il suo originario candore e presentarsi come nuova.

Computer

Previous Post: « Lftp Fatal Error Certificate Verification Not Trusted – Come Risolvere il Problema
Next Post: Rimuovere la Linea Divisoria delle Note a Piè di Pagina Word »

Primary Sidebar

Categorie

  • Computer
  • Programmi Utili
  • Siti Utili
  • Telefonia

Ultimi Articoli

  • Visualizzare Velocità di Rete e Volume dei Dati in Tempo Reale
  • Riprendere Nebbia e Foschia con le Corrette Impostazioni
  • Come Evitare Correzioni Automatiche Errate in Word
  • Trasportare le Voci di Glossario su una Nuova Versione di Word
  • Come Copiare Testo Senza Formattazione in Word

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più